image_Programma

PSR Pratiche
PSR Conf
PSR Monitoraggio
FAQ

Con Decisione di esecuzione n. 8259, il 20 novembre 2015, la Commissione Europea ha approvato il Programma di Sviluppo Rurale della Regione Basilicata per il periodo di programmazione 2014-2020. Ammontano a 680 milioni di euro le risorse pubbliche stanziate attraverso il FEASR per l’attuazione del programma. (411,49 milioni di euro dal bilancio UE e 268,67 milioni di euro di cofinanziamento nazionale). Il PSR Basilicata è suddiviso in sei priorità, 16 focus area, 16 misure e 54 operazioni. Le misure del PSR Basilicata 2014 2020 vengono attivate dall’Autorità di Gestione FEASR attraverso l’emanazione di bandi pubblici approvati dalla Giunta regionale di Basilicata a favore dei diversi beneficiari.

Servizio PSR – Pratiche

Misure a investimento

In questa sezione è possibile compilare online le domande a valere sulle risorse PSR Basilicata 2014-2020 – Misure ad investimento. Le istanze vengono protocollate e inoltrate agli uffici competenti incaricati di avviare il procedimento amministrativo. Gli utenti possono seguire l’iter della pratica, compilare e inviare, nei tempi predefiniti nei bandi, le comunicazioni inerenti gli anticipi, gli acconti, la richiesta di varianti, proroghe e recessi, la comunicazione di fine lavori

Attualmente tramite il Servizio PSR – Pratiche del SIA-RB è possibile compilare online le domande per i serguenti bandi:

  • Bando Sottomisura 1.1 “Sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze”
  • Bando Sottomisura 6.2 “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali”
  • Bando Sottomisura 6.4.2 “Sostegno alla costituzione e allo sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche”
  • Bando Sottomisura 5.1 “Sostegno a investimenti in azioni di prevenzione volte a ridurre le conseguenze di probabili calamità naturali avversità atmosferiche ed eventi catastrofici – Protezione delle coltivazioni arboree”
  • Bando Sottomisura 5.2 “Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici – Brucellosi Bovina”
  • Bando Sottomisura 21.1.2 “Sostegno temporaneo a favore di agricoltori e PMI particolarmente colpiti dalla crisi di COVID-19 – SECONDO AVVISO”

  • Bando Sottomisura 3.2 “Sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori nel mercato interno”

  • Bando Sottomisura 2.1 “Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza”

  • Bando Sottomisura 8.1.1 “Sostegno alla forestazione e all’imboschimento”

    • Bando 2021 Sottomisura 6.4.2 “Sostegno alla costituzione e allo sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche”

    • Bando Sottomisura 3.2 “Sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori nel mercato interno”

    • Bando Sottomisura 5.2 “Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici – Calamità 2019”

    • Bando Misura 7.2 Realizzazione di impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili – Avviso Piccoli investimenti

    • Bando Misura 7.2 Realizzazione di impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili – Avviso Piccoli investimenti – II Finestra

    • Bando Misura 4.3.1 Sostegno per investimenti in infrastrutture necessari all’accesso ai terreni agricoli

    • Bando Misura 16.3 Sostegno alla cooperazione tra piccoli operatori per processi di lavoro in comune

    • Bando Misura 4.1 Investimenti nelle aziende agricole – Anno 2022

    • Bando Sottomisura 6.4.3 Sostegno per la realizzazione di impianti di energia da fonti rinnovabili

    • Bando Sottomisura 8.1.1 “Sostegno alla forestazione e all’imboschimento – SECONDO AVVISO”

    • Bando Misura 22 Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori particolarmente colpiti dall’impatto dell’invasione russa dell’Ucraina

    • Bando Misura 7.6 Investimenti per restauro e riqualificazione del patrimonio culturale e naturale del paesaggio rurale e dei siti – Piccoli investimenti

    • Bando Misura 4.4 Sostegno a investimenti non produttivi all’adempimento degli obiettivi agro-climatico-ambientali

    • Bando Misura 8.5 Investimenti diretti ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali – Annualità 2023

    • Bando Sottomisura 6.4.3 Sostegno per la realizzazione di impianti di energia da fonti rinnovabili – Annualità 2023

    • Bando Misura 3.2 Sostegno per attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori nel mercato interno

    • Bando Misura 16.4 Sostegno per la cooperazione di filiera per la creazione e lo sviluppo di Filiere corte – ed. 2023 – risorse Euri

    • Bando Misura 7.4 Investimenti per la creazione, modernizzazione e estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali – Avviso Speciale Aree Interne Alto Bradano – Marmo Platano

    • Bando Misura 7.2 Realizzazione di impianti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili – Avviso Piccoli investimenti

    • Bando Misura 4.2 Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli – Anno 2023

Gli utenti del servizio

  • Imprese agricole (titolari/rappresentanti legali di aziende agricole) che possono inviare la domanda di aiuto e verificare lo status di avanzamento delle istanze;
  • Altri beneficiari, pubblici e privati che possono inviare la domanda di aiuto e verificare lo status di avanzamento delle istanze;
  • I CAA che possono inviare le domande di aiuto per le aziende che hanno conferito loro il mandato di assistenza;
  • La Pubblica Amministrazione competente per l’ammissione al finanziamento.

Per la compilazione online delle domande è necessario registrarsi al servizio inviando il seguente modulo compilato all’indirizzo siarb@assistenza.regione.basilicata.it :

Cliccare QUI per accedere al servizio “PSR – Pratiche” del SIA-RB e operare sul portale in base alla tipologia di utente.

Downloads 2 Scarica il manuale utente di PSR PRATICHE (Agg. 11/03/2022)

Misure a superficie

In questa sezione i funzionari regionali possono visualizzare e gestire le domande a valere sulle risorse PSR Basilicata 2014-2020 – Misure a superficie.

Gli utenti del servizio

  • La Pubblica Amministrazione competente per l’ammissione al finanziamento.

Cliccare QUI per accedere al servizio “PSR – Pratiche” del SIA-RB e operare sul portale in base alla tipologia di utente.

Servizio PSR – Configurazione

Questa sezione è dedicata ai funzionari della Pubblica Amministrazione per la configurazione dei bandi PSR 2014/2020 che saranno pubblicati e gestiti sul servizio PSR – Pratiche.

Gli utenti del servizio sono gli utenti della Pubblica Amministrazione

Cliccare QUI per accedere al servizio “PSR – Configurazione” del SIA-RB e operare sul portale in base alla tipologia di utente.

Monitoraggio PSR 2014-2020

Questa sezione è dedicata al Monitoraggio del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 tramite consulatazione di informazioni statistiche (Data Warehouse). Le informazioni statistiche sono consultabili sotto forma di report ovvero di grafici e cartogrammi; sono previste funzionalità di personalizzazione del risultato e funzionalità specialistiche per analisi e navigazione multidimensionale secondo le modalità tipiche dei sistemi decisionali (Business Intelligence). Le informazioni sono disponibili in serie storica e vengono aggiornate a cadenza periodica.

Gli utenti del servizio sono gli utenti della Pubblica Amministrazione

Cliccare QUI per accedere al servizio “Monitoraggio PSR 2014-2020” del SIA-RB e operare sul portale in base alla tipologia di utente.

 

SPID
X

Pin It on Pinterest

X
Testo
Contrasto