Utenti Motori Agricoli (UMA)

Assegnazione Carburante Agricolo Prelievo Carburante Agricolo

Assegnazione carburante Agricolo

NOTA: Fino al 15 Novembre 2023 sarà possibile presentare la richiesta di assegnazione supplementare di carburante ad accisa agevolata per eventi climatici avversi, a favore delle aziende agricole che operano
sull’intero territorio regionale secondo la DD 621 del 10/08/2023

In questa sezione è possibile predisporre la richiesta dei buoni carburante e gestire le domande annuali di verifica e assegnazione di carburante. La normativa vigente prevede la possibilità, per le imprese che esercitano attività agricola, di beneficiare di agevolazioni fiscali riguardo ai carburanti impiegati per il funzionamento delle macchine utilizzate per lo svolgimento delle attività agricole.

Downloads 2 Scarica il Manuale Utente Operatore Domanda Assegnazione Carburante UMA (Agg. 16/01/2023)

Downloads 2 Scarica l’ Elenco Lavorazioni con Attrezzature Obbligatorie (Agg. 25/01/2022)

Downloads 2 Scarica la Dichiarazione Conto terzi

Gli utenti del servizio

  • Le aziende agricole, le cooperative agricole, le aziende agricole delle istituzioni pubbliche, i consorzi di bonifica e di irrigazione, le imprese agro-meccaniche
  • CAA ed i funzionari degli uffici UMA
  • Funzionari della Pubblica Amministrazione, con funzioni di supervisione e controllo.

Le aziende agricole per poter richiedere le agevolazioni fiscali, al momento della compilazione domanda devono risultare iscritte nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio ed aver costituito e/o aggiornato il proprio fascicolo aziendale (utilizzando eventualmente un Centro di Assistenza Agricola (CAA)), inoltre devono:

  1. esercitare attività  agricola;
  2. possedere o usare macchine agricole;
  3. possedere o condurre terreni o essere titolare di una impresa agro-meccanica;
  4. svolgere attività connesse come cooperative di imprese singole, parimenti iscritte al registro delle imprese;

Quando La richiesta carburante agricolo agevolato puà essere presentata dal 2 gennaio al 15 dicembre di ogni anno.

Come presentare la richiesta Attualmente la richiesta di buono carburante deve essere fatta presentando apposita domanda (eventualmente già compilata dal beneficiario registrato) presso gli uffici Utenti Motori Agricoli (UMA) del territorio del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali o tramite i Centri autorizzati di assistenza in agricoltura (CAA).

Cliccare QUI per accedere al servizio “Assegnazione Carburante” del SIA-RB e operare sul portale in base alla tipologia di utente.

Registrazione prelievi di carburante agricolo

In questa sezione è possibile compilare il modulo di registrazione on line e la stampa dei prelievi di carburante effettuati presso i distributori dalle aziende agricole assegnatarie di buoni carburante a prezzo agevolato per l’anno in corso. I distributori autorizzati ad erogare carburante a prezzi agevolati sono tenuti a registrare tutti i prelievi fatti dalle aziende. Registrazione e stampa devono essere effettuate prima della consegna dei carburanti.

Downloads 2 Scarica il Manuale Utente Titolare Deposito Carburante UMA (Agg. 16/01/2023)

Gli utenti del servizio

  • I distributori di carburante della Regione Basilicata (e zone limitrofe) che erogano il servizio di registrazione e stampa dei prelievi di carburante effettuati dalle aziende agricole
  • I titolari/rappresentanti legali delle aziende agricole, che possono verificare la situazione dei prelievi registrati a loro carico dai distributori e le rimanenze di carburante disponibili per l’anno corrente
  • I CAA che possono verificare la situazione dei prelievi delle aziende che hanno conferito loro il mandato di assistenza
  • La Pubblica Amministrazione competente con funzioni di supervisione e controllo

Il servizio consente la registrazione on line e la stampa dei prelievi di carburante effettuati dalle aziende agricole assegnatarie di buoni carburante a prezzo agevolato per l’anno in corso.

Cliccare QUI per accedere al servizio “Registrazione Prelievi” del SIA-RB e operare sul portale in base alla tipologia di utente.

E’ possibile accedere ai servizi riservati a specifiche categorie di utenti attraverso le seguenti modalità :

SPID        CNS

 

icon_tech_support SUPPORTO TECNICO

X

Pin It on Pinterest

X
Testo
Contrasto