In questa sezione è possibile monitorare e accedere a dati e informazioni inerenti il recupero di contributi ricevuti illegittimamente per poter contestare o giustificare quanto attestato dall’amministrazione competente. Il registro dei debitori si configura come uno strumento di lavoro utile per standardizzare e automatizzare il processo di gestione di recupero debiti a seguito di controlli ex post. Si rivolge alle aziende agricole coinvolte in un processo di recupero, anche attraverso i propri CAA mandatari, di tutelare i propri diritti soggettivi e interessi legittimi in relazione ai procedimenti di interesse.
Attraverso il servizio è possibile seguire l’iter della pratica e compilare e inviare via web tutte le successive comunicazioni tempi stabiliti dall'amministrazione in base a quanto previsto dalla legge 241/90 e s.m. e. i
Gli utenti del servizio
-
i CAA che possono presentare istanze di riesame a seguito di notifica di avvio di un procedimento amministrativo di recupero di contributi alle aziende che hanno conferito loro il mandato di assistenza
-
i titolari/rappresentanti legali delle aziende agricole , che possono interloquire e presentare istanza di riesame in proprio al fine della definizione dei procedimenti amministrativi di recupero avviati dall'amministrazione competente
-
UECA, competente in materia procedimento amministrativo di recupero a valere sulle domande di pagamento PSR e Domande uniche
-
la Pubblica Amministrazione competente al controllo dei contributi erogati e alla azioni di recupero di contributi non dovuti
Come accedere
Cliccare QUI per accedere al servizio "Registro Debitori" del SIA-RB e operare sul portale in base alla tipologia di utente.
Scarica il manuale utente di Registro Debitori (Agg. 02/12/2022)
È possibile accedere al servizio esclusivamente attraverso la seguente modalità: