CSR Pratiche CSR Conf CSR Monitoraggio FAQ CSR

Bando CSR SRD02: Investimenti per il benessere animale scadenza SIAN e SIA-RB al 30/09/2025
Per approfondimenti clicca quì

Con la DGR n. 9 del 13 gennaio 2023 la Giunta Regionale ha approvato il Complemento di Sviluppo Rurale della Regione Basilicata per il periodo di programmazione 2023-2027.

E il risultato di un percorso di programmazione attuato dalla Direzione generale per le Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata e dal partenariato economico sociale in rappresentanza dell’agricoltura lucana, in coerenza con le scelte di programmazione definite a livello nazionale nell’ambito del Piano Strategico della PAC 2023-27 (PSP).

Le risorse finanziarie assegnate al CSR Basilicata sono pari a 452,9 milioni di Euro che derivano per il 50,5% dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) e per il 49,5% da fondi nazionali – di cui quota nazionale 34,65% e quota regionale 14,85%.

Servizio CSR Pratiche

In questa sezione è possibile compilare online le domande a valere sulle risorse CSR Basilicata 2023-2027. Le istanze vengono protocollate e inoltrate agli uffici competenti incaricati di avviare il procedimento amministrativo. Gli utenti possono seguire l’iter della pratica, compilare e inviare, nei tempi predefiniti nei bandi, le comunicazioni inerenti gli anticipi, gli acconti, la richiesta di varianti, proroghe, recessi e la comunicazione di fine lavori.

Bandi in corso:

Attualmente tramite il Servizio CSR – Pratiche del SIA-RB è possibile compilare online le domande per i seguenti bandi:

  • SRD02 – Investimenti per il benessere animale
  • SRE02 – Insediamento nuovi agricoltori
  • SRA30 – Benessere animale – Annualità 2025 – Trasmissione documentazione domanda di pagamento
  • SRG06 – LEADER Animazione e gestione delle Strategie di Sviluppo Locale

Bandi scaduti:

  • SRE01 – Insediamento giovani agricoltori
  • SRA18 – Impegni per l’apicoltura
  • SRE01 – Insediamento giovani agricoltori – FASE 2
  • SRE03 – Avvio di nuove imprese connesse alla selvicoltura – FASE 2
  • SRG06 – Attuazione strategie di sviluppo locale
  • SRD03 – Agriturismo
  • SRE01 – Insediamento giovani agricoltori – Riapertura termini FASE 2
  • SRA30 – Benessere animale – Annualità 2024 – Trasmissione documentazione domanda di pagamento

Gli utenti del servizio

  • Imprese agricole (titolari/rappresentanti legali di aziende agricole) che possono inviare la domanda di aiuto e verificare lo status di avanzamento delle istanze;
  • Altri beneficiari, pubblici e privati che possono inviare la domanda di aiuto e verificare lo status di avanzamento delle istanze;
  • I CAA che possono inviare le domande di aiuto per le aziende che hanno conferito loro il mandato di assistenza;
  • La Pubblica Amministrazione competente per l’ammissione al finanziamento.

Per la compilazione online delle domande è necessario registrarsi al servizio inviando il seguente modulo compilato all’indirizzo siarb@assistenza.regione.basilicata.it :

Cliccare QUI per accedere al servizio “CSR – Pratiche” del SIA-RB e operare sul portale in base alla tipologia di utente.

Downloads 2 Scarica il manuale utente di CSR PRATICHE (Agg. 12/03/2024)

Servizio CSR Configurazione

Questa sezione è dedicata ai funzionari della Pubblica Amministrazione per la configurazione dei bandi CSR 2023/2027 che saranno pubblicati e gestiti sul servizio CSR – Pratiche.

Gli utenti del servizio sono gli utenti della Pubblica Amministrazione

Cliccare QUI per accedere al servizio “CSR – Configurazione” del SIA-RB e operare sul portale in base alla tipologia di utente.

Monitoraggio CSR 2023-2027

Questa sezione è dedicata al Monitoraggio del Complemento di Sviluppo Rurale 2023-2027 tramite consulatazione di informazioni statistiche (Data Warehouse). Le informazioni statistiche sono consultabili sotto forma di report ovvero di grafici e cartogrammi; sono previste funzionalità di personalizzazione del risultato e funzionalità specialistiche per analisi e navigazione multidimensionale secondo le modalità  tipiche dei sistemi decisionali (Business Intelligence). Le informazioni sono disponibili in serie storica e vengono aggiornate a cadenza periodica.

Gli utenti del servizio sono gli utenti della Pubblica Amministrazione

Cliccare QUI per accedere al servizio “Monitoraggio CSR 2023-2027” del SIA-RB e operare sul portale in base alla tipologia di utente.

SPID

X

Pin It on Pinterest

X
Testo
Contrasto