Cliccare sulla FAQ per visualizzare la risposta.
D.1 Si chiede se una persona 90enne può partecipare al bando, tenuto conto dell’impegno dodicennale relativo alla gestione/manutenzione dell’impianto e al mancato reddito;
R.1 il Bando non prevede limiti di età del beneficiario.
D.2 Si chiede per le domande già rilasciate con modalità Sian il 18 e 19 Settembre, prima cioè della proroga, se occorre obbligatoriamente inviarle a SIA-RB entro il 29 c.m. oppure è possibile farlo successivamente entro comunque la scadenza del 22/10/2022?
R.2 la data ultima per presentare la candidatura sul SIARB è fissata al 22/10/2022 indipendentemente se la domanda SIAN è stata rilasciata prima o dopo l’approvazione della DGR n. 615/2022.
D.3 Si chiede per il computo dei lavori, se impiegare il prezziario vigente, oppure il prezziario che era in vigore prima dell’apertura del bando?
R.3 il bando è ancora in corso di vigenza, pertanto il prezzario da impiegare è l’ultimo approvato (Prezzario 2022 aggiornato con DGR n. 477/2022 del 22 luglio 2022).
D.4 Un proprietario e/o gestore di terreni agricoli non iscritto all’Inps può essere considerato un beneficiario della sottomisura 8.1?
R.4 La mancata iscrizione all’INPS non è un elemento pregiudizievole per l’adesione alla sottomisura 8.1 e nemmeno per il successivo ed eventuale riconoscimento del premio di mancato reddito (rif.: ultimo comma dell’art. 6 del Bando).